Rock Rose

I nostri valori:

PIACERSI:

dovrebbe essere il punto di vista da cui partire quando ci si veste.

Per quanto non ce ne rendiamo conto, come ci vestiamo rispecchia chi siamo; il nostro carattere, il nostro modo di pensare e come ci sentiamo in un determinato momento. Generalmente ci vestiamo per “fare belle figura” pensando agli altri a chi ci guarderà e a cosa penserà di noi: dovremmo vestirci invece per stare bene con noi stesse . Nel nostro armadio dovrebbero esserci i capi che rispecchiano il nostro umore, la nostra personalità e che ci rendano diverse dalle altre. Essere diversi significa distinguersi, significa far valere la nostra personalità, in una società che ci vorrebbe tutti omologati.

INCLUSIVITA’

Un altro concetto importante è l’inclusività del marchio, piuttosto che l’esclusività.

Esclusività è istato un concetto tanto in voga nel mondo della moda fino a poco tempo fa. Potersi permettere di indossare o di acquistare un determinato capo rende il marchio desiderabile, l’idea è invece di creare un marchio che tutti possano indossare, quindi accessibile sia dal punto di vista delle forme sia dal punto di vista economico.

FORME CHE VALORIZZANO E NON NASCONDONO:

La caratteristica dei modelli di Rock Rose è la facilità di utilizzo: sembra strano parlare di facilità di utilizzo quando si tratta di un abito, ma non è così: persone su sedia a rotelle ad esempio hanno bisogno di capi facili da indossare e che siano comodi.Sei una viaggiatrice, una mamma o lavori m olto e hai poco tempo per le faccende domestiche? Avere un abito che butti in valigia o che togli dallo stendino ed è già pronto da indossare è quello che tutte noi cerchiamo.

Ogni capo avrà caratteristiche pensate per andare incontro alle esigenze di noi donne reali. Ad esempio la linea di abiti Hollywood è stata realizzata in un materiale durevole, di qualità e che non si stropiccia, non importa che cosa facciate, lui sarà perfetto!

I MODELLI

Nel corso degli anni lavorando nella moda, ho avuto la fortuna di imparare molte cose riguardo alle forme degli abiti, a come vestono i vari tipi di fisico e quali sono i modelli ed i materiali che fanno in modo di esaltare il fisico e quali no. Sono inoltre appassionata di modelli vintage, ne ho una collezione infinita e quello che salta all’occhio rispetto ai vestiti che indossiamo solitamente noi in quest’epoca è il valore.

Con valore intendo il valore del tempo impiegato per realizzare un capo che doveva durare nel tempo ed addirittura passare di generazioe in generazione. 

Un’altra cosa che salta all’occhio e che è diretta conseguenza di questo è la forma: una volta la forma doveva esaltare il corpo, in base alle mode di ogni epoca,

DESIGN

Ci saranno modelli tinta unita ma la caratteristica principale delle mie linee sarà il pattern: io sono una designer, illustratrice e la caratteristica più evidente delle mie linee sarà appunto la grafica particolare che è il mio stile di illustrazione. I pattern saranno di tre tipi diversi e riguarderanno tre tipi di mood differenti: divertenti ed ironici, con animali inusuali, oggetti che richiamano i propri hobbies ad esempio, oppure strizzeranno l’occhio allo stile alternativo goth e rock spooky, con tatuaggi e teschi ad esempio oppure si ispireranno a temi riguardanti il mondo del vintage, anni 40-50 e 60 per occasioni più formali.

IL PROGETTO ROCK ROSE - WOMEN FOR WOMEN

Questo progetto vede la creazione di una rete di collaborazioni tra donne attraverso il tema del supporto di donne ad altre donne per la creazione di un circolo virtuoso in vari campi:in particolare la cultura riguardo la violenza fisica e psicologica sulla donna e l’inclusività.

Questo avverrà attraverso la collaborazione con donne attive su youtube che si occupano di raccontare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza fisica e psicologica, raccontando casi di cronaca, blogger, artiste di vario genere ed influencer.

Donne o influencer con disabilità e malattie croniche ed altre tipologie di donne che portano avanti progetti autonomi imprenditoriali particolari.

CHI SONO:

Mi chiamo Francesca e sono la fondatrice di Rock Rose e Rock’N’Roll Emporium, il mio background è quello del design, Ho vissuto a Londra per qualche anno, e una volta tornata in Italia, ho iniziato con altri soci questa bellissima avventura che è Rock’N’Roll Emporium, il primo brand italiano di abbigliamento alternativo. Ora Rock’N’Roll Emporium prenderà un'altra strada e in contemporanea è nato questo nuovo brand, fortemente voluto da me, per continuare a produrre in design che vi piacciono e poichè il tema della sensibilizzazione verso i temi della violenza sulle donne e della cultura del valore delle donne mi sta particolarmente a cuore. In questi anni ho avuto modo di conoscere varie donne che combattono le proprie battaglie, oppure che divulgano conoscenza e cultura riguardo la parità di genere, altre che diffondono consapevolezza sulla violenza fisica e psicologica, altre che insegnano a riconoscere e ad uscire da relazioni tossiche. Allo stesso modo ho conosciuto persone con disabilità ed altre problematiche come malattie croniche, che vorrei portare come testimonial per raccontare la loro storia e creare cultura dell’inclusività. Per questo vorrei fare dell’abbigliamento qualcosa di più di un semplice oggeto ma creare una rete di donne che creano una circolo virtuoso di valore.