Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Rock Rose

Hearthless T-shirt - Natural Fabric

Hearthless T-shirt - Natural Fabric

Prezzo di listino €29,00 EUR
Prezzo di listino €36,90 EUR Prezzo scontato €29,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Size

T-shirt in morbido jersey elasticizzato color rosa pastello, con ricamo forato a forma di cuore in tulle.

Vestibilità aderente, tessuto molto soffice ed elasticizzato.

composizione: 95% cotone, 5% elastane

taglie:

S/M: circonferenza busto e vita: 78cm si estende fino a 96cm

L/XL: circonferenza busto e vita: 82cm si estende fino a 100cm

Shipping

ITALIA:

BRT O GLS Express: 3,95€

2-3 giornI lavorativi

---------

EUROPE:

STANDARD (Colis Privé, Paketa, Hermes, Post NL, Sending): 4,95€

4-6 working days

or

EU GLS EXPRESS: 9,95€

2-4 working days

---------

FREE SHIPPING FROM 100€

The EU free shipping orders are shipped with GLS 2-4 working days

Care Instructions

Consigli di lavaggio:

temperatura consigliata:

lavare a mano oppure in lavatrice a freddo o massimo a 30 gradi,

centrifuga bassa,

programma delicati,

meglio asciugarlo appeso,

non utilizzare l'asciugatrice.

high quality

Questi sono suggerimenti per la manutenzione ideale ma non preoccuparti, non stinge, non macchia, ed è duraturo!

 

Simbologia

Volete saperne di più dei vostri abiti? quale significato si cela dietro i nostri design?

La giornalista e critica d'arte Giulia Quaranta Provenzano li ha analizzati, ed il risultato vi stupirà!

Bookshelf - Oslo Dress

bookshelf dress rock rose abito con i libri

Sul Bookshelf - Oslo dress sono stati disegnati, nella libreria posti, molti oggetti che convergono tutti al medesimo messaggio: libri, lampade, candele e lumi accessi, mele, portafoto, piante tra i quali si notano alcuni gattini che si allungano verso la luce del sapere e della conoscenza, della vita coi suoi misteri e poteri.

I primi quattro elementi citati alludono infatti chiaramente all'illuminazione, alla cultura, all'intelligenza, alla voglia di sapere e di conoscere (e di migliorare le proprie doti intellettive) mentre i bei fiori e piante nelle tazze e la mela indicano prosperità e fecondità anche nei sentimenti e non solo mentale, a livello di sapere (sentimenti che il rosso del frutto suggerisce, la mela rossa suggerisce cioè ricchezza in amore).

bookshelf dress rock rose abito con i libri


Benché i libri siano chiusi, tra essi spicca un ragnetto pendente simbolo della Grande Madre e delle dee lunari che appunto custodiscono i segreti del passato e del futuro e il gatto, quale simbolo della donna, vi é nientemeno che in mezzo e sporgente verso di essi (oltre che verso la lampada) che si trovano appoggiati sulle mensole tutto intorno dacché, in parte, la donna col suo potenziale potere di generare ed essere custode e poi datrice di vita (col suo ossia mettere al mondo) tale facoltà di poter portare alla luce i segreti dell'esistere e della vita che cresce dentro di lei l'ha sempre potenzialmente in sé e dunque li può padroneggiare.

Red Squirrel & Berries

red squirrel and berriers pinup retro dress rock rose

Red Squirrel & Berries - Oslo dress si presenta come un invito alla fiducia di cui sono simbolo gli scoiattoli, che sono stati appunto disegnati sul vestito.

Gli scoiattoli dell'abito Rock Ross hanno tra le zampe una ghianda e sono circondati da fiori e frutti di bosco, dei quali tale roditore è noto se ne cibi.Nell'andare a cercare il cibo di cui nutrirsi e da accantonare per l'inverno, lo scoiattolo si mostra maestro di prudenza, lungimiranza e fiducia e proprio il dare fiducia implica il non rimanere immobili.


Lo scoiattolo è, non a caso, uno dei pochi animali selvatici che permette agli esseri umani di avvicinarsi a lui, nuovamente in un atto fiducioso, divenendo dunque a ragione simbolo della necessità di superare le proprie interiori paure e difese ed aprirsi al prossimo... nonostante la prudenza e in nome della lungimiranza per cui proprio lo scoiattolo accumula provviste che gli serviranno per la stagione rigida.

red squirrel and berries rock rose


É degno di nota, infine, il fatto che nel fare tutto ciò questo roditore rispetti l'equilibrio della Natura dacché dalle ghiande che raccoglie e deposita e di cui poi talvolta si dimentica nascono nuove querce.

Da questo ha origine il detto secondo cui "Ognuno raccoglie quello che semina", ognuno almeno agisce per raccogliere i frutti del proprio lavoro ma se così non è - lo scoiattolo suggerisce che - ne gioveranno in futuro altri in un'ottica secondo la quale un lungimirante operare si rivelerà sempre positivo se non per sé per il bene altrui.

 

Goth Cats & Roses - Oslo dress

Protagonista dell'abito è la ragnatela, che allude al labirinto tant'è che di essa è difficile trovarne l'inizio della trama cioè l'entrata. Un labirinto, nel Goth Cats & Roses - Oslo dress, che vuole ricollegarsi al mito di Arianna dato che al centro della ragnatela vi è un cuore quale simbolo di un'aspettativa amorosa tradita... come tradita da Teseo é stata, appunto, la promessa amorosa fatta alla figlia del re Minosse nonché sorellastra del Minotauro.

Arianna fu infatti abbandonata da Teseo e dunque da questi condannata alla più inghiottente e perfida solitudine di vittima d'un uomo al cui piano non ha potuto scampare dacché fu "piantata in asso" mentre dormiva.

Arianna condannata da Teseo alla solitudine (nella ragnatela vengono imprigionate le prede e lì il ragno si pone da solo, tant'è che è quasi impossibile vedere due ragni che formano un'unica tela!) se non fosse stato per Dionisio che poi la sposò.


Il rimando al mito di Arianna e Teseo è indicato pure dalle rose rosse disegnate anch'esse sull'abito Rock Rosse in quanto sono simbolo di una grande passione amorosa, un amore passionale che condusse proprio Arianna ad essere appunto "piantata in asso" (ricordiamo nuovamente che Teseo la lasciò, addormentata, dopo aver fatto scalo a Nasso), tradita da colui per il cui amore non aveva esitato ad abbandonare la propria famiglia e patria.

Arianna pertanto che, nel Goth Cats & Roses - Oslo dress, é simbolo implicito della donna pronta a tutto per amore... donna che, nel vestito, è simboleggiata dal gatto nero. Felino, questo, che per Ernst Aeppli è <<(...) animale femminile per eccellenza, un animale della notte, e come è noto la donna si radica più profondamente nel lato oscuro e indecifrabile dell'esistenza (...) _ cit. da "Il sogno e la sua interpretazione, 1943">>, donna che è stata ingannata come suggerisce lo specchio (specchio che è stato disegnato quale posto alle spalle del gatto come indica la mancanza di profondità che invece ci sarebbe se fossimo di fronte al riflesso di sé posto davanti al gatto-Arianna inconsolabile perché non ancora avente superato l'abbandono da parte di Teseo), specchio simbolo d'inganno che però nell'unione con Dionisio é stato archiviato alle spalle.

goth cats roses spiderwebs rockrose

Arianna non aveva esitato ad abbandonare la propria famiglia e patria ponendosi quindi anch'ella (come Teseo) quale ragno che tesse la tela e la tela in cui è rimasta imprigionata è quella in nome di cui tradì il suo popolo e la sua famiglia, ossia quella di una passione amorosa unilaterale, di un'aspettativa d'amore tradita dacché d'un amore a senso unico dato l'abbandono di Teseo

Che la ragnatela dell'abbandono e del conseguente inganno sia quello ai danni di Arianna e non quello che Arianna operó ai danni della sua famiglia e popolo é simboleggiato dai pallini simili a lacrime e stille di rugiada sui fili della ragnatela: le lacrime indicano quelle che sono da lei state versate per il tradimento operato da Teseo, mentre le stille di rugiada indicano metaforicamente il nuovo, la nuova vita quale sposa di Dioniso (divenne sposa di Dionisio dopo l'abbandono a Nasso da parte del figlio di Egeo, Teseo che infine piangerà la morte del padre Egeo a seguito delle vele nere a lutto che si dimenticò di cambiare sulla via del ritorno in patria).


Le goccioline o stille non arrivano a toccare il centro della ragnatela, il cuore al centro della ragnatela, in una quindi chiara allusione al fatto che appunto la tela è quella di cui è stata vittima Arianna quale donna innamorata abbandonata dacché diversamente non ci sarebbero lacrime e tanto meno stille di rugiada indirizzate sul lato esterno della tela come ad indicare che il passato è alle spalle per la novella sposa.

 

Lea Kitty - Oslo dress

Lea Kitty - Oslo dress vuole essere un omaggio alle donne, delle quali il gatto è simbolo perché - in quanto essere lunare - allude all'umido, alla terra, al notturno che comunemente sono attributi contrapposti al solare-maschile.

In quest'abito Rock Rose abbiamo voluto sottolineare la forza delle donne rappresentando i gatti, delle quali il detto felino è emblema, serenamente accovacciati e pure poi tranquillamente a passeggio al fine di ricollegarci alla leggenda secondo cui tali animali possono riposare sopra i nodi di Hartmann - intersezioni delle linee del campo magnetico della Terra che procurano una sensazione di malessere, se vi si riposa a lungo sopra, a tutti tranne che ai gatti - scoperti dall'omonimo medico.

lea kitty abito con i gatti


Il gatto, vale la pena ricordare, é stato divinizzato nel corso dei secoli da diversi popoli. Già gli Antichi Egizi lo consideravano un rappresentante della dea femminile Bastet, dea dalle sembianze feline, associata alla fecondità e alla maturità di cui la donna è simbolo per eccellenza alla luce del suo essere potenziale portatrice e generatrice di vita... e dona la vita proprio tra lacrime di gioia laddove il male del parto sarebbe a chiunque altro insopportabile data l'intensità del dolore oltre la soglia di quello umanamente sopportabile.

 

Fox Love - Madrid dress

La volpe ha un simbolismo ambivalente in quanto se in Oriente è stata ed è vista per lo più positivamente come portatrice di ricchezza e prosperità, in Occidente è invece associata al peccato e a Satana (dato che può fingersi morta per attirare la preda nella trappola), al desiderio e alla sensualità della "femme fatale" ossia in accezione negativa secondo ingiustizia, avidità, lussuria.


Nel Fox Love - Madrid 50's style dress la volpe dal manto rosso è simbolo positivo, lontano da quella parte della cultura giapponese - benché quindi orientale - che considera tale animale uno spirito capace di assumere sembianze femminili allo scopo di sedurre gli uomini e indicante una donna fedigrafa.


Nel vestito Rock Rose, infatti, della volpe è stata disegnata la sola testa come appare nei totem e il totem della volpe rappresenta la guida che dà buoni insegnamenti su come affrontare gli ostacoli a testa alta, con intelligenza, invitando a sviluppare il sesto senso e ad ascoltare l'intuito nell'affrontare altresì le situazioni complicate trovando la propria strada nelle difficoltà.

Creatura della notte, la volpe richiama il femminino sacro e la preveggenza qui potenziata pure dal simbolismo solare del manto rosso che rappresenta l'intensità nei sentimenti e ricorda come sia importante utilizzare tutte le positive risorse a disposizione per realizzare i propri desideri.


Come guida, la volpe dona intraprendenza e capacità di adattamento, rappresenta l'abilità nel cercare soluzioni alternative attingendo alla consapevolezza e all'intelligenza nel discernere e risolvere conflitti e problemi per il raggiungimento dell'obiettivo desiderato appunto.


La volpe rossa è dunque anche simbolo dell'elemento fuoco e la sua energia accende la creatività, la curiosità, la passione, le emozioni profonde portando luminosità e motivazione forte come indicato dalle stelline e puntini luminosi sul vestito simili a passionali scintille.

 

Red Rainbow - Oslo dress

I fiori del Red Rainbow - Oslo dress sono a 8 petali, come lo è il fiore a otto petali per antonomasia ossia il fiore di loto a cui idealmente si ricollegano.
Il fiore di loto che nasce al buio, dal fango, rappresenta la sofferenza  ma lo sbocciare della sua corolla, immacolata, a 8 petali simboleggia il fiorire della consapevolezza della propria intima forza e la capacità di proteggersi da ciò che potrebbe danneggiare, umiliare e sporcare. Simboleggia anche l'elevarsi (dal fango) alla purezza.


A tutto questo rimanda il vestito Rock Rose su cui sono disegnati fiori a 8 petali, ricollegandosi così al simbolo dell'infinito (simbolo dell'infinito che è un otto rovesciato) e allacciandosi al concetto di immortalità e connessione con il divino - l'ambito tematico é quello della fenice che risorge dalle ceneri in quanto i petali del loto, fiore a 8 petali per eccellenza, si chiudono alla sera per riaprirsi alla mattina e la capacità dei suoi semi di fiorire anche dopo molti secoli simboleggiano la forza vitale capace di rigenerarsi al di là delle difficoltà... Difficoltà superate a cui l'arcobaleno del Red Rainbow Oslo dress allude (si dice infatti che <<Dopo la pioggia torna sempre il sereno>>).


Red Rainbow - Oslo dress è pertanto un omaggio alla resilienza, la capacità di riorganizzarsi e di far fronte in maniera positiva ed efficace agli eventi stressanti e traumatici, senza soccombere ma rimanendo ricettivi alle possibilità e opportunità che forse si presenteranno.


Nel vestito Rock Rose, auguralmente, tali opportunità si sono appunto presentate grazie a un atteggiamento costruttivo (da tenere a memo da parte di chi lo indossa): accettata la propria vulnerabilità e al contempo tenendo a mente le proprie abilità necessarie e utili a far fronte al cambiamento la serenità è possibile come indicano i colori dell'arcobaleno disegnato. Blu simbolo di costanza, calma e tranquillità; verde simbolo di speranza. Rosso emblema di vitalità, vivacità, dinamismo e simbolo di amore e passione.


...Se non possiamo scegliere tutto, possiamo però decidere come far fronte alle situazioni, ai temporali e quindi cercare di andare incontro a quello che sarà attraversando quel ponte a cui allude graficamente il già citato arcobaleno. Arcobaleno-ponte che ci ricorda che i nostri attggiamenti e la strada che imbocchiamo sia in parte determinata e determinante alla luce delle posizioni comportamentali assunte. La positività e l'energicità simboleggiata dal verde e rosso del polline fanno derivare a loro volta luminosità di pensiero e di risultati: il giallo sole a cui richiamano i fiori di tale colore torna così a splendere.

 

Pin-Up Tattoo Nantes top

Pin-Up Tattoo Nantes top è un inno alla vita e all'amore che colora l'esistere, a dispetto del suo ultimo approdo e al di là di esso.

I diamanti disegnati sul top Rock Rose, in nome delle loro caratteristiche di durezza, resilienza, brillantezza e luce sono simbolo di valori morali e intellettuali e vogliono porre l'accento sulla virtù e sulla forza spirituale, sulla grandezza, sull'onestà simboleggiata della trasparenza di tale minerale.


Il fatto che siano state rappresentate anche delle bottiglie con cuori e la scritta "LOVE" va collegato all'oggetto della virtù del diamante: l'Amore appunto. Non a caso, Venere é la dea proprio della virtù e dell'onestà, dell'Amore di cui il diamante è simbolo (come simbolo amoroso è il cuore e i messaggi che spesso si affidavano al mare quali fossero testamenti).

Nel Pin-Up Tattoo top è dunque la potenza e la trasparenza del puro amore il messaggio affidato alla bottiglia rappresentata sul tessuto, amore invincibile e inscanfibile, indistruttibile come lo sono il diamante e appunto la bottiglia che nell'arte figurativa lo eterna e cristallizza - nonostante la quotidiana realtà sia, invece, uno scorrere del tempo (a cui la clessidra comunemente allude) il cui approdo umano è inevitabilmente la morte (suggerita, nel senso comune, dal teschio che però qui ha anche un altro significato che verrà ivi sotto, a seguire).


⏳La clessidra simboleggia l'incessante passare del tempo, l'ineluttabile avanzamento degli attimi e l'inevitabile concludersi della vita umana nella morte.

☠️ Il teschio, per antiche civiltà come Egizi e Aztechi, rappresenta il ciclo di morte e rinascita a dispetto delle suggestioni alla precarietà dell'esistenza, al tempo che passa e che si estigue per gli esseri umani finiti per loro natura mortale... ma nel nostro top la morte non è gravata dalla negativa e triste stigmatizzazione peculiare dell'Occidente odierno bensì porta a porre il focus, in un apparente contrasto con il pericolo di morte emblematizzato da alcuni teschi, su cosa circonda e permane di bello: l'amore puro che non ha fine come indicano le ossa incrociate del teschio del nostro top che sono simbolo di eternità, come eterno é l'amore tra amanti a cui si è riportati con le ciliegie 🍒


Le ciliegie - o "Frutto del Paradiso" come indica il loro nome in portoghese, francese, spagnolo e inglese - nel Pin-Up Tattoo Nantes top vogliono evidenziare nuovamente la purezza che è nell'Arte fine a se stessa che perdura, anche quella tra amanti, mentre nel concreto vivere vale l'allusione che più spesso se ne fa attraverso il citato frutto al piacere assoluto che si consuma velocemente.


I colori vividi, vivaci e rigogliosi (come i fiori disegnati sul top) all'interno di forme ben definite, grazie a contorni dal colore stesso ben delineati, vogliono proteggere balsamicamente e preservare la beltà della vita oltre il fluire del tempo al quale soltanto i sentimenti autentici resistono grazie alla memoria di chi ci vuole bene, sentimenti e ricordi che nell'arte per l'appunto vengono eternati al di là della fine del tempo umano.

 

.

Il brand Rock Rose, essendo innanzitutto un progetto volto alla collaborazione tra donne, è attento alle vicende di cronaca e alle terribili "copie carbone" attuali dei secoli passati in cui la femmina ha avuto e non di rado ancora ha la peggio rispetto al maschio per la sua inferiore forza fisica (benché ciò non valga omnicomprensivamente  per ogni femmina e per ogni maschio!), minore forza fisica che la rende vulnerabile... pur, ella, avendo potenzialmente in sé il potere di dare la vita agli appartenenti all'altro sesso che talvolta la rende vittima di violenza fisica e psicologica.


Il pugnale raffigurato sull'abito Stabbed Heart Tattoos - Oslo dress vuole pertanto porre un focus sui molti femminicidi e difficoltà che le donne debbono affrontare e questo specialmente nel cercare di ottenere adeguato spazio, considerazione, rispetto e retribuzione in società e talvolta pure tra le mura domestiche dato che non è inusuale che sulle loro spalle sia posto per scontato il carico della cura e accudimento altrui.


Pugnale che quindi qui simboleggia la difficoltà della vita (delle femmine in questo caso), che in inglese  è legata alla frase <<Life is no bed of roses>>. La donna però possiede la grande forza del resistere e insistere della volontà e della pazienza tant'è che, se il corpo umano può sopportare fino a 4.5 VAS di dolore, nel momento del parto una madre sente 5.7 VAS (corrispondenti a 20 ossa fratturate nello stesso istante).


Le foglie lanceolate intorno alle rose disegnate sul vestito Stabbed Heart Tattoo sono per l'appunto appuntite e richiamano palizzate e lame, qui difesa sostitutiva delle spine delle quali non c'è traccia nel presente modello Oslo dacché si vuole significare che la donna non vuole difendere se stessa ma qualcosa di ella che le è caro e motore portante. Le foglie simili a lance alludono al fatto che la donna - in quanto madre biologica, spirituale o artistica che sia - é attenta e volta primariamente alla difesa della prole: attenzione e protezione dei figli che nell'abito é il tratto dominante della madre-rosa il cui talamo è stato disegnato a forma di cuore sullo stile dei tatuaggi degli Anni '50.

Il cuore é dove metaforicamente poniamo, teniamo e risiedono gli affetti da proteggere, affetti per i quali ci si espone e si sopporta molto ossia si sta in piedi nonostante qualsiasi pericolo (il talamo del fiore gli serve appunto per stare in piedi e da cui prendono origine tutte le parti floreali!).
Che il cuore sia e sia posto dove vi è il talamo del fiore vorrebbe far pensare anche al talamo dei Greci, cioè a quello che era il ripostiglio dei tesori ( i figli vengono comunemente detti il tesoro più grande di una madre) e alla stanza da letto, nunziale come a ribadire quanto già espresso poco fa.

Nonostante l'amore della madre per la prole, nel modello Oslo siamo di fronte a un matricidio perché il pugnale - sul cui gozzo o guardia del coltello è posto un cuore, richiamo del cuore a talamo della rosa, a simboleggiare proprio il figlio - è rosso del sangue della genitrice accoltellata. La rosa-madre è ossia rossa come il sangue sul pugnale utilizzato per fendere il nero, il cui squarcio appunto nel nero - nero che allude ed é simbolo del grembo materno, offeso e ferito - è indicazione.

 

Il Frida - Madrid dress

Il Frida - Madrid 50's style dress è un abito che vede   protagonista la pittrice messicana Frida Kahlo la quale, nonostante fosse claudicante a seguito di poliomelite e appena diciottenne subì altresì diverse fratture alla colonna vertebrale, alle vertebre lombari, all'osso pelvico e una ferita penetrante all'addome (che comportó per lei diversi aborti e operazioni) a causa dello scontro di un tram con l'autobus su cui si trovava di ritorno da scuola, é presto divenuta simbolo di (per quanto incredibilmente tormentata) resilienza e contro le lotte di genere e dell'intolleranza a ogni regola e convenzione.


La passionalità di Frida emerge nel presente vestito del brand Rock Rose, rose che sono uno dei fiori che si è soliti vedere dipinti sul suo capo, grazie non solo allo sguardo della pittrice ma ai colori vividi proprio del tessuto dell'abito: rosso e nero. Rosso come lo è il sangue della vita e delle ferite e della morte, dell'energia vitale sia fisica che mentale ma anche del pericolo.


Nero che allude all'origine dell'esistenza e alla fine di codesta, nero da cui si viene alla luce uscendo dal grembo materno e a cui si ritorna morendo tuttavia nero che ha inoltre il significato di blocco psicologico, negazione, opposizione, protesta e che comunica sia autorità sia inaccessibilità.


Tale dicotomia Frida Kahlo l'ha esperita, caratterizzó i suoi giorni così come caratterizza quindi l'abito Rock Rose in sua memoria e onore. Dicotomia tra i sogni d'amore e di figli della pittrice messicana e la realtà di dolore e impotenza; scontro fra il desiderio di felicità di tale importante e tradita moglie di Diego Rivera e la costante minaccia del suo opposto, della sofferenza, a cui l'amore passionale di Frida per il suddetto fedigrafo pittore e muralista la condannó.

Frida su questo vestito è stata rappresentata a mezzo busto dato che lei stessa disse <<Piedi, perché li voglio, se ho le ali per volare?>> a testimonianza di una forza interiore al di là di ogni limite imposto dal fisico e dal suo corpo spezzato. Frida quale amore per la vita (<<Viva La Vida. Coyoamàn, 1954, Mexico>> é la scritta accanto alla firma sul suo ultimo dipinto a olio di diversi pezzi di anguria), nonostante tutti gli schiaffi ricevuti dall'esistere e qualche vano tentativo di suicidio.

 

Rock Rose Swallows Tattoo Nantes

Le rondini sul Rock Rose Swallows Tattoo Nantes top sono simbolo - in nome dell'attaccamento al proprio nido che caratterizza tale uccello migratore, il quale tuttavia torna sempre dove ha nidificato - del viaggio e dell'eterno ritorno a casa.

Ecco dunque che il principale riferimento grafico del top Rock Rose Swallows Tattoo Nantes è all'anima che, dopo aver compiuto il proprio percorso, appunto torna sempre all'origine e lo fa arricchita di esperienza: le rondini, pertanto, a rappresentare più in generale tutto ciò che ciclicamente si rinnova... e il tessuto del top non poteva che essere bianco, colore della libertà e della purificazione, di un nuovo inizio.

rockrose-old school tattoo


Il fatto che le rondini siano state disposte quasi fossero speculari, in doppio, e che perciò non si possa sapere quale delle due sia la rondine che parte e quale quella che torna al nido é ennesima allusione al ciclico rinnovo che ne fa uccello diffusamente associato alla resurrezione, alla rinascita, alla purificazione interiore.

 

 

 

 

Enchanted Pond 

La Enchanted Pond - Wien - camicetta Anni 50 si presenta come un capo adatto a tutte quelle donne che sono caratterizzate da coraggio e perseveranza nel cercare di arrivare a importanti risultati e che lo sono anche e soprattutto nel preservare cosa sta loro a cuore, sentimentalmente, in ambito amoroso e affettivo.

Le carpe disegnate sulla camicetta si rifanno infatti a una leggenda nipponica che narra di tale pesce che, grazie alla sua volontà e sforzi, superando molti ostacoli e affrontando non pochi spiriti malvagi, riuscì a risalire il Fiume Giallo sino a giungere alla cascata situata sulla Porta del Drago dove si trasformò in un dragone e acquisì il dono dell'immortalità.


I sacrifici e gli sforzi ai quali si allude con la camicetta Rock Rose sono in ambito sentimentale, come suggerisce il termine giapponese "koi" che significa "carpa" ma di cui  vi è un vocabolo omofono (che si pronuncia sempre koi) che significa "amore, affetto".


Il fatto che si alluda ai sentimenti più dolci e coriacei, duraturi, é poi indicato dalla presenza sulla camicetta di alcuni Hitodama ossia fuochi fatui di colore verdastro, sfere perfette dotate di una scia luminosa simile a una coda, sfere associate alle anime dei defunti per cui la loro presenza accanto e intorno alle carpe e ai cerchi concentrici nello stagno sono simbolo di ricordo imperituro.


L'amore longevo e l'affetto duraturo, la fedeltà in un rapporto, sono inoltre suggeriti dai cerchi concentrici dello stagno che fanno pensare a quelli all'interno dei tronchi degli alberi... ma anche dai cerchi concentrici creati dal lancio di un sassolino nello stagno che nuovamente si legano al significato simbolico delle carpe poiché essi, parimenti a tale animale coraggioso e perseverante, indicano la motivazione che porta all'azione e spinge a fare (se difatti non si getta alcun sasso nello stagno, nell'acqua non si crea alcun cerchio) non perdendo, così, le opportunità della vita di cui l'amore è motore e quello che di più è anelato in prima e ultima istanza.

 

 A cura di Giulia Quaranta Provenzano

Visualizza dettagli completi